
E luomo creò luomo. CRISPR e la rivoluzione dellediting genomico PDF
Anna MeldolesiRitoccare, cesellare, correggere il DNAlettera per lettera. È possibile farlo contemporaneamente in decine di siti prescelti, o in un unico punto, senza lasciare traccia. La nuova tecnica che sta cambiando il volto della biologia è gentile e potente. Maneggevole e a buon mercato, precisa come un laser. Consente di modificare a piacimento gli organismi viventi prendendo attentamente la mira. Trasformerà la medicina, lagricoltura, il mondo come lo conosciamo? Entusiasmo e timori si rincorrono, e questo è il primo libro capace di spiegare la rivoluzione che stiamo vivendo. Benvenuti nellera di CRISPR. In origine era un sistema inventato dai batteri per difendersi dai virus, ed è studiando i microbi che labbiamo scoperto, quasi per caso. Dietro al nome oscuro si nasconde un processo biologico sorprendentemente semplice. La creatività dei ricercatori lo ha trasformato in uno strumento al nostro servizio. È lequivalente del comando «trova e sostituisci» di un programma di videoscrittura, per eliminare i refusi dal libro della vita. Per questo si chiama «editing del genoma». La tecnologia non è ancora così efficiente da poter realizzare tutti i desideri, e qualche sfida potrebbe non essere mai alla nostra portata, come spiega Anna Meldolesi in questo libro. Ma se terrà fede anche solo a una piccola parte delle promesse, lediting genomico renderà possibile uninfinità di esperimenti, regalandoci conoscenze, farmaci, prodotti capaci di migliorare la qualità della vita. I problemi sollevati da CRISPR, tuttavia, non sono una questione da poco. Quando sapremo cambiare i geni a piacimento, come faremo a impedire che questa tecnica cada nelle mani sbagliate? I primi esperimenti su embrioni umani sono già stati effettuati e il dibattito è appena iniziato. Esiste il pericolo che vengano progettati «bambini su misura»? Sarebbe un sogno o un incubo se luomo creasse luomo?
E l’uomo creò l’uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico (Bollati Boringhieri, 2017). Ritoccare, cesellare, correggere il DNA lettera per lettera. È possibile farlo contemporaneamente in decine di siti prescelti, o in un unico punto, senza lasciare traccia. E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell'editing genomico: Ritoccare, cesellare, correggere il DNAlettera per lettera. È possibile farlo contemporaneamente in decine di siti prescelti, o in un unico punto, senza lasciare traccia.La nuova tecnica che sta cambiando il volto della biologia è …
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique www.icvirgiliocamposano.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 Napoli, mon amour. La città intima e segreta delle napoletane doc
- 📙 La luce che scrive. Poesia e fotografia in Sardegna
- 📙 Massoneria e irredentismo. Geografia dellassociazionismo patriottico in Italia tra Otto e Novecento
- 📙 Esercizi di meccanica delle strutture vol.6
- 📙 Sviluppare applicazioni per Windows 8 con HTML e javascript
Notes actuelles

26 dic 2019 ... [2] Anna Meldolesi, “E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell'editing genomico”, Ed. Bollati-Boringhieri, 2017. Gene Editing embrionale: il vaso di Pandora è stato scoperchiato? ... A. MELDOLESI, E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell'editing genomico,.

16 feb 2018 ... 11.00. E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell'editing genomico. Anna Meldolesi (Specialista in Comunicazione scientifica). 11.45

19/10/2018 · Il suo ultimo libro: E l’uomo creò l’uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico, Bollati Boringhieri, è in finale per il Premio Letterario Galileo 2018. A pochi giorni dalla proclamazione del vincitore del Premio letterario Galileo, abbiamo intervistato la finalista Anna Meldolesi, che nel suo E l’uomo creò l’uomo.CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico (Bollati Boringhieri, 2017) ci parla di una scoperta scientifica attuale quanto sorprendente, che potrebbe cambiare il volto del nostro approccio sensibile alla vita e al suo

E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell'editing genomico book. Read 7 reviews from the world's largest community for readers. Ritoccare, cesel CRISPR è la tecnica che sta cambiando il volto della biologia, una macchina maneggevole e a buon mercato, precisa come un laser, che consente di modificare a piacimento gli organismi viventi. Entusiasmo e timori a confronto nel libro "E l'uomo creò l'uomo: CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico" (Bollati Boringhieri, 2017) della biologa e giornalista Anna Meldolesi.

E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell'editing genomico è un libro scritto da Anna Meldolesi pubblicato da Bollati Boringhieri nella collana Saggi.