
Il corpo e il movimento nella ricerca didattica. Indirizzi scientifico-disciplinari e chiavi teorico-argomentative PDF
M. Sibilio (a cura di)Il presente volume raccoglie i contributi teorici e i risultati di esperienze e ricerche presentati nel corso delle giornate di studio sul tema Il corpo e il movimento nella ricerca didattica organizzate dallUniversità di Salerno hanno visto confluire il contributo scientifico di professori e ricercatori appartenenti alle comunità accademiche di riferimento dei settori scientifico-disciplinari della pedagogia, didattica, psicologia, antropologia, filosofia, anatomia, fisiologia, neurologia, biochimica, igiene e neurologia. La diversità dei linguaggi, la specificità delle tradizioni e le differenze degli approcci euristici hanno favorito la fertilità del confronto che ha dimostrato una pluralità inattesa di spazi comuni e una possibilità non illusoria di complementarietà metodologica nella ricerca. La finalità delle giornate di studio è sintetizzabile nel tentativo di superare lasfittica visione disciplinare delle attività di movimento e di riconoscere nella loro funzione didattica ed educativa una qualità emergente da una potenziale transdisciplinarità. In particolare, linteresse dei numerosi studiosi che hanno preso parte alle Giornate di studio, nasce dal desiderio di descrivere, senza necessariamente limitarsi a spiegare o comprendere, i meccanismi attraverso i quali le potenzialità del corpo e dellazione siano poste al servizio di un processo formativo che coinvolga la totalità della persona nelle sue dimensioni, corporee, cognitive, affettive e relazionali.
Conoscere le tecniche della trattativa è un asso nella manica, un vantaggio nella vita. Gli autori, docenti di Harvard e tra i maggiori esperti di quest'arte, hanno capito che le stesse tecniche insegnate ai diplomatici e ai politici di professione potevano essere messe a disposizione di tutti. Enérgeia - Roberto Zucchelli Esplorazione delle fondamenta eteriche dell'universo: energia, coscienza e vita «Non esiste alcuna funzione nell'universo che non possa essere osservata, studiata e riconosciuta dall'essere umano attraverso i propri sensi, siano essi intesi nella loro accezione fisiologica, mentale, psichica o energetica».
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique www.icvirgiliocamposano.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Carta escursionistica n. 055. Monzoccolo, Altopiano del Salto-Tschögglberg, Salten 1:25.000
- 📗 Introduzione a Agostino
- 📗 L uomo nero. Materiali per una storia delle arti della modernità vol.14-15
- 📗 Medical english for research and practice. Basic medical science
- 📗 Agenda. 365 giorni con il tuo gatto 2003
Notes actuelles

La ricerca ha trovato 2 prodotti Il volume si offre alla comunità didattica e pedagogica come la proposta di una possibile applicazione del concetto di semplessità, elaborata… continua . EAN 9788820756994 Il corpo e il movimento nella ricerca didattica - Indirizzi scientifico-disciplinari e chiavi teorico-argomentative a cura di Formazione & Insegnamento è una rivista quadrimestrale che si occupa dei temi della ricerca scientifica nel campo dell'educazione e della formazione, con particolare riferimento ai problemi della ricerca educativa, della formazione continua, delle politiche della formazione in un contesto globale; dei temi della formazione e dell’insegnamento nella scuola secondaria, e di quant'altro sia

Liceo Musicale: finalità educative del curricolo e profilo dell'alunno in uscita. 5. ... Dal punto di vista degli indirizzi, il Liceo Classico Piccolomini già offriva dall'a. s. ... percorsi museali con approfondimenti didattici e/o laboratoriali, lezioni frontali ... Qualche criticità diffusa ad entrambe le aree disciplinari, emerge invece nella ...

“Corporeità didattiche”: i significati del corpo e del movimento nella ricerca didattica. In M. Sibilio (a cura di). Il corpo e il movimento nella ricerca didattica. Indirizzi scientifico-disciplinari e chiavi teorico-argomentative. Napoli: Liguori, pp. 47-69. Sibilio, M. (2012). Corpo e cognizione nella didattica.

risultati di apprendimento declinati in competenze, abilità e conoscenze. ... diverse aree disciplinari. ... programmazione didattica del singolo docente e di classe e nel Piano ... il nucleo fondamentale degli Indirizzi per la Quota è sostanzialmente definito ... CORPO, MOVIMENTO E SPORT - Traguardi per lo sviluppo delle ...

Scopri tutti i libri della collana Studi sull'educazione editi da Liguori su Librerie Università Cattolica del Sacro Cuore