
La razionalità della religione PDF
Robert AudiOggi limpegno religioso suscita spesso diffidenza se non ostracismo. Robert Audi mostra invece, in modo filosoficamente rigoroso, come possa risultare razionale e individua il posto della fede nel mondo postmoderno. Limpegno religioso è visto non solo come labbracciare una serie di principi quanto piuttosto come un tipo di vita, intimamente legato alla dimensione morale, politica ed estetica dellesistenza. Lautore presenta un resoconto della razionalità quale condizione raggiungibile da persone religiosamente mature, compresi coloro che hanno uno spiccato atteggiamento scientifico. Illustra poi che cosa significhi avere fede e in che modo la fede sia legata a emozioni e comportamenti. Si delineano i contorni dellimpegno religioso, dellobbligo morale e del rapporto tra religione e politica. Si mostra come letica e la religione possano mutualmente sostenersi e si tracciano i contorni di unesistenza equilibrata, con interazioni gratificanti tra fede e ragione, religione e scienza, dimensione estetica e dimensione spirituale.
Forme della razionalità cognitiva e assiologica. La religiosità in Italia, Francia e Polonia è un libro a cura di S. Abruzzese , V. Bova pubblicato da Rubbettino : acquista su IBS a 11.40€! 3 R. Boudon, Le juste et le vrai. Études sur l’objectivité des valeurs et de la connaissance, Paris, ; 2 1. Già nel Vero e il giusto3, di cui il libro che qui presento è la continuazione, Boudon propone di affrontare il discorso sul fondamento dei giudizi di valore adottando un approccio epistemologico.Proposizioni come « x è buono, cattivo, legittimo, illegittimo ecc.» vengono, cioè
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique www.icvirgiliocamposano.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
PEOPLE
- 💻 Idrogeno e metalli. Atti del Convegno (Milano, 26-27 maggio 1994)
- 💻 Un orizzonte chiamato cinema. Mantova e lItalia dal 1904 ad oggi nella storia della famiglia Protti
- 💻 Comunicazione pubblica digitale. Conoscere, partecipare, interagire
- 💻 Esercizi di calcolo numerico
- 💻 Sociologia delle politiche e dei processi formativi
Notes actuelles

1 lug 2009 ... Rodney Stark è uno dei più importanti sociologi della religione viventi. ... Partendo dal presupposto della teoria della scelta razionale, ...

La religione entro i limiti della semplice ragione è un'opera scritta da Immanuel Kant in cui si affronta il problema religioso ...

La razionalità della religione La razionalità della religione. sconto. 5%. titolo: La razionalità della religione: autore Robert Audi. argomenti Filosofia Storia delle idee Teologia e Religioni: collana: Saggi, 86 editore: Raffaello Cortina Editore formato: Libro pagine: 378: pubblicazione: 01/2014: ISBN Razionalità è un termine che può assumere molteplici significati a seconda del settore in cui viene utilizzato. Il significato più comune è quello desunto dalla filosofia analitica, cioè la razionalità della credenza, caratterizzata dai due requisiti di coerenza e fondatezza.La scienza ha poi aggiunto a questo senso comune del termine la presenza di metodi e criteri (induttivi o

Il primo problema che Hegel presenta ai suoi allievi nelle lezioni di Berlino è quello del rapporto tra la filosofia della religione e la religione stessa. Per Hegel, la ... il suo tentativo di sviluppare, dentro la cornice della razionalità moder- na, i fondamenti epistemologici di una scienza della religione che fosse capace di ...

La religione entro i limiti della semplice ragione è un'opera scritta da Immanuel Kant in cui si affronta il problema religioso ... conseguenza, la filosofia della religione non può essere nemmeno un' apologetica , intesa come dimostrazione della razionalità di ima particolare religione ...