
Nascita dellIndice. La censura ecclesiastica dal Rinascimento alla Controriforma PDF
Vittorio FrajeseCome nasce e si afferma listituzione vaticana dellIndice dei libri proibiti, tra Rinascimento e Controriforma, alla luce di nuovi e inediti documenti dagli Archivi Vaticani. LAutore insegna Storia moderna allUniversità di Roma, La Sapienza.
L'età della Controriforma è un periodo di decadenza e di stagnazione, che presenta una serie di aspetti rilevanti soprattutto per l'Italia: - il Concilio di Trento (dura 18 anni dal 1555 al 1563 Per H. Jedin si può giungere dalla crisi conciliarista ovvero dall’inizio del XV secolo sino al XVIII: parlando di Riforma cattolica e Controriforma per quest’ultima propone come più giusto inizio l’ultima sessione del concilio tridentino (1563) per finire senza dubbio con Westfalia, ma senza escludere ulteriori parziali sviluppi; si può parlare di un generale rinnovamento cattolico
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique www.icvirgiliocamposano.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
PEOPLE
- 💻 Lineamenti di economia aziendale
- 💻 Trattatello sulla caccia
- 💻 Una settimana di bontà. Tre romanzi per immagini: La donna 100 teste-Sogno di una ragazzina che voll
- 💻 I documenti dellAbbazia di S. Erasmo a Formia. Rubrica delle carte appartenenti al Monastero di S. E
- 💻 Friend request. Richiesta di amicizia
Notes actuelles

Florentine Humanism in the High Renaissance, Princeton 1998; V. Frajese, Nascita dell’Indice. La censura ecclesiastica dal Rinascimento alla Controriforma, Brescia 20082; R. Savelli, Censori e giuristi. Storie di libri, di idee e di costumi (secoli XVI-XVII), Milano 2011. Le misure adottate in questo senso, non furono solo di carattere religioso ed ecclesiastico, ma anche politiche e militari. Prese tutte insieme esse costituirono quella che venne denominata la Controriforma cattolica, consistente nello sforzo attuato dalla Chiesa per purificarsi al suo interno degli eccessi che ne avevano minato il prestigio.

... zur Frühphase der Indexkongregation: Vittorio Frajese: Nascita dell'Indice. La censura ecclesiastica dal Rinascimento alla Controriforma. Brescia 2008. Vgl.

Libro di Frajese Vittorio, Nascita dell'Indice. La censura ecclesiastica dal Rinascimento alla Controriforma, dell'editore Morcelliana Edizioni, collana Storia. vano favorito un avvicinamento alla parola scritta da parte di chi ne era stato a ... ne dell'Indice dei libri proibiti, nate entrambe all'indomani della frattura della ... l' ombra lunga dei divieti ben al di là della Controriforma e strutturando nella ... Frajese, Vittorio, Nascita dell'Indice. La censura ecclesiastica dal Rinascimento alla ...

La nascita delle università e soprattutto l’invenzione della stampa e la diffusione della Riforma protestante costrinsero la Chiesa di Roma a dotarsi di apparati e di strumenti volti al controllo di una produzione manoscritta e a stampa sempre più fiorente e ritenuta dannosa non soltanto sotto il profilo strettamente teologico, ma anche, più in generale, sotto il profilo culturale e morale.

See also V. Frajese, Nascita dell'Indice: la censura ecclesiastica dal Rinascimento alla. Controriforma, Brescia 2006; P. Godman, The Saint as Censor: Robert ...