
Questioni di interesse. La Chiesa e il denaro in età moderna PDF
Paola VismaraSterco del diavolo o dono di Dio? Per la Chiesa, fin dallepoca delle Sacre Scritture, il denaro ha sempre rappresentato una questione scottante. Una questione di interesse, potremmo aggiungere. Non si tratta solo di un gioco di parole: di fronte a un tema delicato come quello del prestito a interesse, e prima ancora dellusura, il clero ha manifestato reazioni spesso contraddittorie. Come conciliare le problematiche economiche con la questione della fede e della coscienza morale? Attingendo agli archivi dellinquisizione romana rimasti inaccessibili per secoli, il libro ricostruisce gli sviluppi e le dinamiche di questo fenomeno controverso nel periodo di nascita delleconomia moderna, tra Cinque e Settecento, proponendo, attraverso una lettura inedita del passato, alcune chiavi di riflessione sulla società di oggi.
P. V. ISMARA, Questioni di interesse. La Chiesa e il denaro in età moderna, Milano, Bruno Mondadori, 2009; N. Z. EMON . D. AVIS, Donne ai margini. Tre vite del XVII Chiesa e libero mercato. Il capitalismo l´ha inventato san Francesco. Nuovi studi gettano luce sulle origini della moderna economia liberista. E le fanno risalire ai teologi francescani del Medioevo. Ma ai vertici della Chiesa le diffidenze restano forti di Sandro Magister
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique www.icvirgiliocamposano.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
PEOPLE
- 💻 Istruttore e istruttore direttivo. Area tecnica. Enti locali. Categorie C e D. Manuale completo per
- 💻 Fisica. Modelli teorici e problem solving. Per il triennio del Liceo scientifico. Con e-book. Con es
- 💻 Il senso della storia, continuità e discontinuità-The sense of history, continuity and discontinuity
- 💻 Cinecittà tra sogno e realtà
- 💻 Le avventure di Sherlock Holmes
Notes actuelles

Vix Pervenit è un'enciclica di papa Benedetto XIV, datata 1º novembre 1745, e scritta all'Episcopato italiano, nella quale il Pontefice condanna decisamente la pratica dell'usura e altri peccati simili. L'enciclica afferma l'illegittimità della distinzione tra prestito al ricco o al povero, tra tasso di interesse modesto o esorbitante. P. Vismara, Questioni di interesse. La Chiesa e il denaro in età moderna, Bruno Mondadori, Milano 2009. Voci correlate. Casistica (teologia) Collegamenti esterni. EN) Probabilism, in Catholic Encyclopedia, New York, Encyclopedia Press, 1913.

Il Principe è un trattato storico-politico di Niccolò Machiavelli (▻ AUTORE), ... dalla Chiesa e in seguito sottoposta a un intenso lavorio interpretativo, che non di rado ... di un interesse superiore verrà ripresa e rielaborata nel tardo Cinquecento, ... al contrario di Cesare Borgia che vi riuscì in età moderna grazie alla fortuna e ...

3.1 – Divieto di discriminazione religiosa e libertà di espressione . ... nell' ingerenza dello Stato nell'organizzazione interna della Chiesa che, peraltro, ... di Benedetto XV, i Patti del 1929 ponevano fine alla c.d. “questione ... assistenza spirituale alla Polizia di Stato, tutela dei beni culturali di interesse religioso e degli.

Nel corso dell'età moderna si hanno nella Chiesa cattolica vivaci discussioni circa il significato e l'uso del denaro. L'autore si sofferma in particolare su una chiave di lettura illuminante, quella del prestito a interesse. Attraverso di essa è possibile cogliere non solo aspetti specifici di una questione dalle molteplici sfaccettature, ma anche, tra irrigidimenti e segnali di apertura

Ead. (2014), Gli dei del capitalismo. Teologia economica nell’età dell’incertezza, Mimesis, Milano Vismara, Paola (2009), Questioni di interesse. La Chiesa e il denaro in età moderna, Bruno Mondadori, Milano Widman, Claudio (2009), Il mito del denaro, Magi, Roma (15 ottobre 2014)