
Ragioni personali. Saggio sulla normatività morale PDF
Roberto MordacciLa moralità è la ricerca di buone ragioni. Tuttavia, tali ragioni sono autentiche solo se esprimono lidentità del soggetto e al tempo stesso possono pretendere il riconoscimento di ogni altro agente. Come è possibile sostenere questa pretesa? Rispondere a tale interrogativo significa ricercare il fondamento dautorità dei nostri giudizi morali. In questo volume si svolge unanalisi critica dei modelli storicamente più influenti della normatività morale (quelli di Aristotele, Hume e Kant), delle principali critiche alla moralità (quelle di Hobbes, Hegel e Nietzsche) e del dibattito contemporaneo sulle ragioni morali. Dagli esiti di questa critica si trae la proposta di una teoria della normatività morale come ricerca di ragioni personali. Le ragioni morali sono autentiche se rispondono al criterio, di ispirazione kantiana, della non contraddizione del volere. Solo in questo modo viene preservato anche il requisito identìtario, ovvero viene resa possibile la formazione dì unidentità personale unica e irripetibile. La costituzione di sé passa inevitabilmente attraverso un costante confronto con la natura trascendentale della libertà, realmente esistente in ogni persona.
Libro di Mordacci Roberto, Ragioni personali - Saggio sulla normatività morale, dell'editore Carocci, collana Biblioteca di testi e studi. Percorso di lettura del libro: Ragioni personali. Saggio sulla normatività morale, Libro di Roberto Mordacci. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Carocci, collana Biblioteca di testi e studi, brossura, data pubblicazione luglio 2008, 9788843046683.
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique www.icvirgiliocamposano.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Il piccolo libro vegano. Consigli utili in cucina e non
- 📗 Roma. Piazza di Spagna. Libro calendario 2006
- 📗 Erbe spontanee a tavola. Conoscerle, raccoglierle, cucinarle
- 📗 Per la storia del Mezzogiorno medievale e moderno. Studi in onore di Jole Mazzoleni
- 📗 La materia, la vita, le idee. Corso di scienze chimiche, fisiche e naturali. Per la Scuola media vol
Notes actuelles

Dagli esiti di questa critica si trae la proposta di una teoria della normatività morale come ricerca di ragioni personali. Le ragioni morali sono autentiche se rispondono al criterio, di ispirazione kantiana, della non contraddizione del volere. Ragioni personali. Saggio sulla normatività morale: Amazon.it: Roberto Mordacci: Libri. Passa al contenuto principale. Iscriviti a Prime Ciao, Accedi Account e liste Accedi Account e liste Ordini Iscriviti a Prime Carrello. Libri. VAI Ricerca Il mio Amazon.it Offerte Occasioni a prezzi

- Ragioni personali. Saggio sulla normatività morale, Carocci, Roma 2008 - Una introduzione alle teorie morali, Feltrinelli, Milano 2003 Ha pubblicato numerosi saggi su riviste e in volumi collettivi, fra cui: - Alla ricerca delle morali perdute. L’etica nell’era delle neuroscienze, in P. Sequeri (a cura di), La tecnica e …

La tesi che proclamava la fine di ogni cosa (soggetto, verità, storia, morale) non è più… continua . Libro EAN 9788821595196 L' etica è per le persone. di Roberto Mordacci |-San Paolo Edizioni (maggio 2015) Disponibile Ragioni personali - Saggio sulla normatività morale. di Mordacci Roberto |-Carocci Lezione sulla parola “bioetica Dietro ognuno di tali quesiti etici più dibattuti stanno delle argomentazioni di carattere morale che è importante riconoscere, esplicitare e analizzare per potersi attrezzare come cittadini a ben giudicare e a fare delle scelte consapevoli e responsabili.

La riscoperta dell’etica normativa di Kant (in I. Kant, Metafisica dei costumi, 2006), La vita etica e le buone ragioni (2007), Ragioni personali. Saggio sulla normatività morale (2008), Elogio dell’immoralista (2009). Saggio sulla normatività morale, Carocci, Roma 2008; La vita etica e le buone ragioni, Bruno Mondadori, Milano 2007; Una introduzione alle teorie morali, Feltrinelli, Milano 2003. Ha curato e tradotto W.D. Ross, Il giusto e il bene, Bompiani, Milano 2004.

Saggio sulla normatività morale, Carocci, Roma 2008; La vita etica e le buone ragioni, Bruno Mondadori, Milano 2007; Una introduzione alle teorie morali, Feltrinelli, Milano 2003. TOP LIBRI Michelangelo. La Biografia di Mordacci Roberto. Milano, 1965. Roberto Mordacci è Preside della Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di