
Bologna. La città delle acque e della seta PDF
Marco PoliQuesto volume dello storico Marco Poli vuole essere un nuovo tassello della storia di Bologna, che faccia luce su una caratteristica storica della città felsinea che forse i suoi stessi abitanti hanno dimenticato: la seta bolognese e i canali che ne permettevano la realizzazione. Bologna, infatti, è da sempre legata alle acque, e questo fin dalla sua fondazione. In età romana fiorirono le terme, che possono quindi vantare duemila anni di storia visto che il primo impianto termale cittadino si deve allimperatore Augusto. Nei secoli del Rinascimento e delletà moderna furono i canali della seta a riversare in città non solo una consistente ricchezza dacqua, ma anche tanto benessere e notorietà per una Bologna che già allora aveva una vocazione internazionale. Il velo bolognese prodotto dai filatoi divenne infatti uneccellenza apprezzata in tutto il mondo, e venne ritratto in pregevoli opere darte di cui Poli dà conto con puntualità.
16 set 2008 ... Un documentario su bologna, sull'utilizzo delle acque, e sulla produzione industriale di seta. una storia che rese bologna una delle città più ...
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique www.icvirgiliocamposano.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
FREE
- 📘 Il cinema delleccesso. Horror, erotismo, azione e molto altro nei film dei maestri dellexploitation
- 📘 Fare musica al nido. Percorsi teorico-pratici di educazione musicale per bambini da 20 a 36 mesi. Co
- 📘 Komikazen. Fumetto di realtà
- 📘 Formazione come teatro
- 📘 Constitutio Antoniniana. Ius philosophia religio
Notes actuelles

Bologna città d'acqua Se davvero volete vedere una Bologna insolita, non perdetevi la finestrella di Via Piella, a due passi da Via Indipendenza. L’affaccio, del tutto inaspettato, sull’antico canale delle Moline, vi farà pensare a Venezia e ai suoi canali! Bologna Città d'Acqua “Apparentemente questo enunciato suona singolare: Bologna non ha un fiume che l’attraversi e non presenta un sistema visibile di canalizzazioni né di numerose fontane. Così per chi vi passa, ma anche per chi vi risiede, è città che non mostra acqua corrente, ma solo strade d’infiniti portici e saldi legami con la pianura e le incombenti colline.

... merito all'importanza che i canali hanno avuto per la popolazione bolognese, permettendo lo sviluppo della proto-industria della seta e dei trasporti via acqua ...

Il percorso delle Acque è suggerito a chi desidera visitare il centro di Bologna cercando alcuni “angoli nascosti” e immaginare la vita urbana nella Bologna dei canali. Il percorso inizia da Piazza Maggiore, dando le spalle a San Petronio, e si indirizza su Via Rizzoli, percorrendola in tutta la sua lunghezza fino all’angolo di Piazza della Mercanzia e da qui imbocca Via Zamboni. BOLOGNA € 16,90. La città delle acque e della seta. 1 disponibili

14 lug 2016 ... Tanto che in piazza Maggiore sorge la statua di Nettuno dio del mare e simbolo della città. Eppure oggi nessuno ha più ricordo di questo ...

Acquista il libro Bologna. La città delle acque e della seta di Marco Poli in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli.